Cerca in News Spazio

venerdì 30 ottobre 2015

La galassia M94 in tutta la sua straordinaria bellezza, by Hubble!

(Credit ESA/NASA)

NEWS SPAZIO :- Ecco un'immagine davvero meravigliosa, tanto da togliere il fiato.

E' la galassia Messier 94 (M94) ripresa dal Telescopio spaziale Hubble in tutta la sua spettacolare bellezza.

M94 è una galassia a spirale e si trova nella costellazione dei Cani da Caccia. E' stata scoperta nel 1781 da Pierre Méchain e catalogata da Charles Messier due giorni dopo.

E la cosa affascinante è che è molto lontana da noi, circa 16 milioni di anni luce.



Lo abbiamo già fatto altre volte. Calcoliamo quanto è distante dalla Terra questa galassia, non è poi così complicato, basta metterci solo un pizzico di attenzione.

Allora, iniziamo da 1 anno luce.

Sappiamo che la luce percorre circa 300.000 km ogni secondo. Un anno luce corrisponde al numero di chilometri che la luce percorre in un anno. Si tratta di fare questa moltiplicazione

300.000 km/sec x
60 sec/min x 
60 min/h x 
24 h/giorno x 
365 giorni/anno
= 9.460.800.000.000 km/anno

Quindi, in 16 milioni di anni la luce percorre

9.460.800.000.000 km/anno x 
16.000.000 anni
 = 151.372.800.000.000.000.000 km

Cioè M94 è distante da noi 151,372800 miliardi di miliardi di chilometri.

Una distanza così grande da perdere (quasi) di significato. Eppure noi - noi come umanità - abbiamo raggiunto questa remota regione di spazio.
Il nostro occhio - Hubble, il nostro occhio elettronico! -  è riuscito a dare forma e colori a questa dimensione così gigantesca.

Dalla splendida immagine che abbiamo in cima al post possiamo vedere che all'interno dell'anello luminoso intorno a M9 nuove stelle si stanno formando ad un ritmo elevato.

La causa di questa particolare regione "nursery", tutta intorno alla galassia è probabilmente da ricercare in un'onda di pressione propagatasi dal centro della galassia verso l'esterno, comprimendo il gas e le polveri nella regione esterna.

La compressione di materiale significa che il gas inizia a collassare in nubi dense, sempre più dense, all'interno delle quali la gravità preme gas e polvere insieme.
E questo continua fino a che la temperatura e la pressione non raggiungono un livello così grande oltre il quale si accendono le reazioni di fusione nei punti più densi. Nuove stelle nascono.

8 commenti:

  1. meravigliosa, hubble riesce a vederla si ma a discapito del tempo infatti vede la luce arrivata a lui di 16 MAnni fa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo, ma non è una pecca di Hubble, è lo spazio-tempo in cui siamo che funziona così :-)

      Elimina
  2. Ed allora possiamo dire, pensando al 'presente' [che non è un 'regalo' di Hubble] che quelle stelle si stavano formando.

    ... mumble ... mumble


    Vorrei vedere un time lapse da allora, o anche da prima, fino al nostro presente ... all'attuale nostro anno terrestre 2015!
    Anzi, già che i desideri possono non avere limiti, lasciatemi spaziare all'infinito.
    Vorrei vederlo continuare anche oltre nel 'futuro', oltre di qualche fantastilione di anni.

    Studierò se si può fare ~\(≧▽≦)/~ io che ignorante non sono ... >_<

    RispondiElimina
  3. Quindi se dalla galassia M94 staranno puntando "adesso" i loro telescopi verso di noi vedranno solo i Dinosauri di 16.000.000 anni fa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. aaaa Mò?!
      "staranno adesso vedranno" ... ?

      E magari ... ieri sarà domenica.

      I curiosi osservatori che stanno su quella galassia - diamolo come fatto appurato, tanto non si paga dazio - o in un'altra galassia qualsiasi, lontana circa 16 milioni di anni luce, se, da lì, volessero osservare i dinosauri

      [piccoli o grandi, uccelli o rettili, sempre con la d minuscola]

      presenti sulla nostra Terra, dovrebbero avere degli strumenti ottici davvero molto speciali, estremamente potenti, capaci di straordinarie amplificazioni e potenti capacità di filtraggio per poter vedere quei graziosi vertebrati terrestri.

      Ma, non basterebbe.
      Dovrebbero essere anche capaci di vedere molto più indietro nel tempo.
      Dovrebbero poter far tornare indietro il tempo di quanto?
      Altri 50 milioni di anni?
      Almeno cinquanta.
      Cosa ci dicono i ricercatori paleontologi, quanto tempo è passato dalla loro estinzione?
      Quasi sessantasei milioni?
      65,95 milioni, secondo le stime più recenti, 40 mila anni più, 40 mila anni meno.

      Direi che se non hanno quella tecnologia, probabilmente non li possono più vedere.

      Elimina
  4. Claudio Costerni fai troppo il simpatico per i miei gusti..
    parlavo di Dinosauri giusto per dire che se ci osservassero ORA vista la distanza vedrebbero la terra com'era 16.000.000 di anni fà
    TUTTO QUI EVITIAMO FACILI ED INUTILI IRONIE.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ora si che è tutto più chiaro, è giusto, non fa una piega.
      Scusa Mo', scusa francesco molinaro, io proprio non lo avevo capito.

      Volevi parlare seriamente, quindi al bando le ironie inutili, qui sono fuori posto, hai ragione, soprattutto le mie odiose che non si capiscono. Qui si scrive di scienza e tecnologia, solo raramente qualcuno straparla di politica e filosofia perciò, tanto per dire, la somma di uno + uno in questo caso potrebbe fare meno zero al quadrato.
      OK! Approvato.

      Elimina
    2. Claudio sei troppo intelligente per me, mi arrendo.

      Elimina

Chiunque può liberamente commentare e condividere il proprio pensiero. La sola condizione è voler contribuire alla discussione con un approccio costruttivo e rispettoso verso tutti. Evitate di andare off-topic e niente pubblicità, grazie.